Resi & Rimborsi

WE ONLY HAVE WHAT WE GIVE
In riferimento all’art. 59, lettera c) del Codice del Consumo, per i nostri prodotti non si esegue il diritto di reso a meno che non ci sia un difetto evidente comunicato entro 7 giorni dal ricevimento del prodotto.

POLITICA DEI RESI SUI BENI PERSONALIZZATI

L’art. 59, lett. c), elimina il diritto di recesso nelle ipotesi in cui il bene venduto sia stato fatto “su misura” o “personalizzato” in base alle scelte del cliente finale.

La ratio della norma è di evitare che un bene prodotto seguendo le specifiche richieste del consumatore, creato ex novo appositamente dietro sua puntuale richiesta, venga poi restituito senza motivo al mittente, mettendo l’azienda in difficoltà per l’impossibilità di rivendere lo stesso a terzi, di rigenerarlo o di trovare un nuovo mercato sul quale collocarlo.

L’art. 45 del Codice del Consumo, infatti, definisce chiaramente i beni personalizzati quei prodotti nati seguendo “le indicazioni del consumatore”, non prefabbricati dunque ma prodotti in base ad una scelta o decisione individuale. Diverse pronunce hanno inoltre evidenziato che, in questi casi, l’iniziativa del consumatore deve essere tale da comportare modifiche irreversibili del prodotto standard dal punto di vista tecnico o economico (costi eccessivi per il ripristino del modello base).

In riferimento all’art. 59, lettera c) del Codice del Consumo, per i nostri prodotti essendo personalizzati e/o fatti su richiesta, NON si esegue il DIRITTO di RESO a meno che non ci sia un difetto evidente comunicato entro 7 giorni dal ricevimento del prodotto.
Ai sensi della legge (Codice del Consumo D.Lgs. n. 206/2005) se sul prodotto acquistato si evidenzia un difetto, è possibile richiedere il reso della merce entro 7 giorni dal ricevimento del prodotto a patto che i prodotti non siano avviati (primo utilizzo) o aperti (in caso di chiusure ermetiche, blister, pellicole e plastiche chiuse).
Dopo aver indicato l’intenzione di effettuare il reso a mezzo email, il cliente è tenuto ad inviare una richiesta a mezzo Raccomandata AR con ricevuta di ritorno alla nostra sede contenete dettaglio merce ed eventuale codice degli articoli da restituire, data e numero ordine che contiene la merce da rendere.

Ricevuta la raccomandata sarà richiesto di apporre ben visibile un codice univoco reso sul collo, che le sarà comunicato da “Monreve”.
L’imballo dovrà essere curato come per l’invio iniziale, le spese di spedizione ed eventuale assicurazione del bene inviato sono a carico del cliente che desidera esercitare il Diritto di Recesso. Il Cliente è responsabile del bene in fase di rientro ed è soggetto al pagamento delle spese di spedizione, si consiglia quindi di assicurare la merce durante la spedizione, non ci riterremo responsabili di danneggiamenti in fase di rientro.
Qualora si riceva presso “Monreve” pacchi di reso in contrassegno o senza codice di reso evidente o senza che sia stata inviata precedentemente Raccomandata di richiesta o che presenteranno danni o manomissioni, questi ultimi saranno rispediti al mittente senza poter usufruire del diritto di recesso.
Il rimborso avverrà entro 15 giorni lavorativi esclusivamente tramite mezzo di pagamento usato dal cliente in fase di ordine.

RIMBORSI

Il rimborso avverrà entro 15 giorni lavorativi esclusivamente tramite mezzo di pagamento usato dal cliente in fase di ordine.

Scorri Su
Chat
1
Support 24/24
Ciao, Se ti serve aiuto oppure informazioni chiedi pure, siamo on-line